Malattie rare | Sla seminario ‘Linguaggi della cura’ per usare le parole come terapia

(Adnkronos) – Ascoltare è il gesto più rivoluzionario, in un mondo dove le parole corrono veloci, spesso ferendo. Ascoltare pazienti, famiglie, caregiver, ricercatori, medici, istituzioni. Ascoltare per imparare a comunicare in modo generativo, soprattutto quando si tratta di affrontare una malattia della quale oggi si sta costruendo la sua grammatica dal punto di vista scientifico. . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: malattie - rare

Malattie rare, verso terapie mirate grazie all’analisi in 3D dei lisosomi

Malattie rare, Meloni: "Massima attenzione a quanti affrontano ogni giorno la Sla"

Malattie rare, Aisla: "In Lombardia una notte di luce per Giornata Sla"

malattie rare sla seminarioMalattie rare: Sla e i ‘Linguaggi della cura’, a Trento seminario promosso da Aisla - È la domanda al centro del seminario 'Linguaggi della Cura – Solo Lavorando Assieme: tra cu ... Segnala msn.com

Malattie rare, Aisla chiude XVIII Giornata Nazionale Sla - Dal messaggio di Papa Leone XIV all’abbraccio simbolico del derby Lazio- Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Malattie Rare Sla Seminario