La svolta green di Essity L’innovazione sostenibile trasforma gli stabilimenti

Non è piĂą solo questione di parole: in Italia sempre piĂą aziende decidono di investire seriamente nella transizione ecologica, affrontando costi elevati, normative complesse e burocrazia. Tra queste c’è Essity, multinazionale della carta tissue, che ha scelto di trasformare i suoi tre stabilimenti toscani – Altopascio, Porcari e Collodi – in veri e propri laboratori di innovazione sostenibile. Un impegno che ha convinto Legambiente a includere le strutture toscane come tappa numero 32 della campagna nazionale "I cantieri della transizione ecologica". Numeri e progetti parlano chiaro: lo stabilimento di Altopascio è al centro di un percorso profondo di riduzione dell’impatto ambientale, con interventi su energia, decarbonizzazione e uso circolare delle risorse. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la svolta green di essity l8217innovazione sostenibile trasforma gli stabilimenti

© Lanazione.it - La svolta green di Essity. L’innovazione sostenibile trasforma gli stabilimenti

In questa notizia si parla di: svolta - green

Pubblicità esterna: mercato da 60 miliardi, la svolta è green

Aziende pavesi green . Svolta nel biometano e nell’economia circolare

Assago, accordo Comune-Cap. La svolta green è dietro l’angolo

svolta green essity l8217innovazioneLa svolta green di Essity. L’innovazione sostenibile trasforma gli stabilimenti - La multinazionale del tissue lancia un innovativo progetto per i poli produttivi della Toscana e che è stato incluso da Legambiente nella campagna nazionale "I cantieri della transizione ecologica". Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Svolta Green Essity L8217innovazione