Il piano in venti punti su Gaza è una pietra tombale sul diritto internazionale | perché oggi vince la legge del più forte

In questa assurda epoca, il linciaggio mediatico contro Francesca Albanese – che può essere criticata ma non dovrebbe essere delegittimata solo perché non si allinea alla narrazione mainstream – coincide con l’accettazione passiva della fine del diritto internazionale. Nessuno può mettere in discussione il suo curriculum da esperta in materia. Eppure, la polemica montata da alcuni opinionisti contro di lei, per aver sostenuto che la senatrice Liliana Segre non capisce di diritto internazionale (dati alla mano, Segre non capisce di diritto internazionale), riflette dopotutto una realtà più ampia: la constatazione che le regole comuni tra gli stati stanno svanendo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il piano in venti punti su gaza 232 una pietra tombale sul diritto internazionale perch233 oggi vince la legge del pi249 forte

© Ilfattoquotidiano.it - Il piano in venti punti su Gaza è una pietra tombale sul diritto internazionale: perché oggi vince la legge del più forte

In questa notizia si parla di: piano - venti

Aeroporto, piano Ryanair. Venti tratte per il raddoppio: "Ma senza tassa comunale"

Domeniche pedonali, a Genova decolla il piano: maxi isole in via Gramsci e via Venti

piano venti punti gazaDall’amnistia per Hamas fino al ruolo di Tony Blair: i 20 punti del piano di pace per Gaza - Dall'amnistia per Hamas alla nuova governance, ecco tutti i dettagli del piano di pace per Gaza mediato dagli Stati Uniti ... Riporta ilfattoquotidiano.it

piano venti punti gazaPace Gaza, accordo tra Israele e Hamas per prima fase di piano Trump: i 20 punti del testo - Leggi su Sky TG24 l'articolo Pace Gaza, accordo tra Israele e Hamas per prima fase di piano Trump: i 20 punti del testo ... Si legge su tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Piano Venti Punti Gaza