Giornalismo culturale Pubblicità e greenwashing L’etica non è solo uno spot

La pubblicitĂ , in Italia, conosce un forte impulso negli anni del boom, e – oltre ad accompagnare lo sviluppo industriale e la nascita della cultura dei consumi – è stata anche uno strumento della modernizzazione del Paese. Lungi da preoccuparsi dell’ambiente e del rapporto con la natura, negli anni tra il ’50 e il ’60, aveva come scopo principale il superamento della tradizione, come della cultura contadina che segnava ancora una parte significativa dell’Italia del dopoguerra. Aveva come scenario l’apertura alla vita urbana, l’uso delle tecnologie domestiche e la conseguente emancipazione femminile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

giornalismo culturale pubblicit224 e greenwashing l8217etica non 232 solo uno spot

© Quotidiano.net - Giornalismo culturale. Pubblicità e greenwashing. L’etica non è (solo) uno spot

In questa notizia si parla di: giornalismo - culturale

Giornalismo culturale, il festival gira le Marche e fa tappa in cittĂ 

giornalismo culturale pubblicit224 greenwashingGiornalismo culturale. Pubblicità e greenwashing. L’etica non è (solo) uno spot - Al via domani a Urbino la tredicesima edizione del festival: “CulturaNatura“. msn.com scrive

Festival del Giornalismo Culturale a Urbino su 'CulturaNatura' - È su questo tema che ruoterà la XIII edizione del Festival del Giornalismo culturale che intende riflettere quest'anno su una delle ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Giornalismo Culturale Pubblicit224 Greenwashing