Gaza c’è la firma di Hamas e di Israele al piano di pace definitivo | telefonata emozionante tra Netanyahu e Trump
La firma, di Hamas e di Israel e, è arrivata alle 15.13 di una giornata storica, in Egitto, sotto la versione finale dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. L’annuncio è arrivato dalla portavoce dell’ufficio del premier israeliano Benjamin Netanyahu, Tal Heinrich secondo cui l’accordo prevede che il cessate il fuoco entri in vigore 24 ore dopo l’ok del governo e dopo 72 ore inizi il rilascio degli ostaggi. Inoltre, dopo che gli ostaggi israeliani verranno rilasciati da Hamas, l’esercito israeliano manterrĂ il controllo di circa il 53 per cento della Striscia di Gaza. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Gaza, c’è la firma di Hamas e di Israele al piano di pace definitivo: telefonata “emozionante” tra Netanyahu e Trump
In questa notizia si parla di: gaza - firma
Il governo Meloni firma dichiarazione che condanna Israele: “La guerra a Gaza deve finire ora”
Gaza, l'Italia firma l'appello a Israele perché conceda l'ingresso di aiuti nell'enclave
Accordo di #pace per #Gaza: il mondo in attesa della firma. Tutte le novitĂ a @siamonoitv2000 alle 15.15 in diretta su #TV2000 con la corrispondente da #Gerusalemme Alessandra Buzzetti e il prof. @gregalegi. - X Vai su X
+++ Alba di pace sulle macerie di Gaza. "Hamas e Israele hanno firmato l'accordo per la prima fase del piano di pace" ha annunciato il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dalla Casa Bianca, senza tuttavia fornire molti dettagli sull'intesa. La firma dell'ac - facebook.com Vai su Facebook
Gaza, Israele e Hamas firmano l'accordo - LIVE - Portavoce del governo israeliano: 'Il cessate il fuoco dopo 24 ore dalla riunione di governo subito dopo inizieranno le 72 ore per liberazione ostaggi'. Lo riporta ansa.it
Cosa prevede la prima fase dell'accordo su Gaza firmato da Hamas e Israele - L'accordo su Gaza entra in vigore dopo l'ok del parlamento israeliano prevista per il 10 ottobre. Come scrive wired.it