Equalize Pazzali parla dieci ore | Mi tenevano all’oscuro di tutto
Milano – Per oltre dieci ore Enrico Pazzali è stato interrogato dal pm Francesco De Tommasi, ribadendo la sua posizione sul caso Equalize, l’agenzia investigativa da lui fondata e finita al centro della maxi-inchiesta su un giro di dossieraggi e dati personali carpiti. A suo dire le attivitĂ illecite, gli accessi abusivi a banche dati strategiche, venivano fatte a sua insaputa. “Ero tenuto all’oscuro”, ha spiegato riferendosi alle manovre dell’ ex poliziotto Carmine Gallo, morto nel marzo scorso, e dell’informatico Nunzio Samuele Calamucci. Seguendo la linea finora tenuta dalla difesa, l’ex presidente di Fondazione Fiera Milano ha parlato di una sua “mancata consapevolezza” delle operazioni e delle trame. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Equalize, Pazzali parla dieci ore: “Mi tenevano all’oscuro di tutto...”
In questa notizia si parla di: equalize - pazzali
Inchiesta Equalize, chiuse le indagini per Pazzali&co: contestati 202 capi di imputazione
Caso Equalize, per i pm Enrico Pazzali era "ideatore e promotore dell'associazione a delinquere"
MilanoPaviaTV - Canale78 Nuovo capitolo nell’inchiesta Equalize, il caso di presunti dossieraggi e accessi illegali a banche dati che ha scosso Milano e toccato anche ambienti istituzionali. Davanti ai magistrati è tornato a parlare Enrico Pazzali, ex manager r - facebook.com Vai su Facebook
Equalize, Enrico Pazzali interrogato per 10 ore: "Totale estraneitĂ alle accuse" https://ift.tt/SH9ymBW - X Vai su X
Equalize, Pazzali parla dieci ore: “Mi tenevano all’oscuro di tutto...” - Milano – Per oltre dieci ore Enrico Pazzali è stato interrogato dal pm Francesco De Tommasi, ribadendo la sua posizione sul caso Equalize, l’agenzia investigativa da lui fondata e finita al centro del ... Scrive msn.com
Equalize, Pazzali si difende: “Non sapevo nulla, Gallo e Calamucci mi hanno tradito” - L’ex presidente di Fondazione Fiera Milano, interrogato per oltre dieci ore, respinge le accuse e nega di aver ordinato accessi abusivi alle banche ... Si legge su affaritaliani.it