Cinema italiano in lutto | l’addio dell’attore dopo una straordinaria carriera e film indimenticabili
È scomparso nella serata di mercoledì 8 ottobre, all’età di 88 anni, uno dei volti più intensi e raffinati del cinema e del teatro italiani. L’attore è morto all’ospedale San Filippo Neri di Roma, dove era ricoverato da alcuni giorni. A dare la notizia è stata la moglie, Cecilia Zingaro, che ha voluto ricordarlo con discrezione, nel segno della riservatezza che aveva sempre contraddistinto anche la vita privata del marito. Nato a Civita Castellana il 28 febbraio 1937, lui lascia un’eredità artistica immensa, fatta di passione, rigore e interpretazioni che hanno segnato decenni di storia dello spettacolo. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: cinema - italiano
“Ha raggiunto la sua diva”. Cinema italiano in lutto: è morto anche lui
Mastro di TBD Eyewear: occhiali da sole ispirati al cinema e all’artigianato italiano
Tra le attrici più amate del cinema italiano e internazionale, Claudia Cardinale ha dato vita a personaggi che hanno incantato generazioni di spettatori Per celebrarla, il Museo ha scelto di esporre in Aula del Tempio, a partire da oggi e fino al 1° dicembre 20 - facebook.com Vai su Facebook
Grave lutto nel mondo del cinema, se ne va una figura di spicco dello spettacolo italiano - Conosciuto per ruoli indimenticabili in film come "Salò" e "Johnny Stecchino", lascia un'ere ... Secondo bigodino.it
Lutto nel cinema italiano, addio a un grande maestro che ha segnato la storia del settore - Scopri la sua eredità artistica e i manifesti che hanno segnato la storia de ... Segnala bigodino.it