Carta carburante la ricarica è esente Iva quando è multi uso

La carta prepagata per acquistare il carburante non è rilevante ai fini Iva: è un buono-corrispettivo multiuso non monouso, attraverso il quale non viene stabilita la quantità di benzina o gasolio che viene acquistata. Solo nel momento in cui verrà effettuato il rifornimento e si conoscerà il quantitativo effettivo di carburante che viene erogato, verrà effettuata la necessaria tassazione. Carta carburante, quando viene applicata. A fornire una serie di chiarimenti sull’argomento è stata direttamente l’Agenzia delle Entrate attraverso la risposta n. 235 del 10 settembre 2025, che ha dovuto fornire delle indicazioni ad una società che, tra le altre attività, svolge anche quella di distribuzione del carburante per autotrazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

carta carburante la ricarica 232 esente iva quando 232 multi uso

© Quifinanza.it - Carta carburante, la ricarica è esente Iva quando è multi uso

In questa notizia si parla di: carta - carburante

Trovato con una carta carburante rubata durante blitz di mafia: condannato 32enne

carta carburante ricarica 232Carta carburante, la ricarica è esente Iva quando è multi uso - La ricarica della prima prima è soggetta all’Iva, quella della seconda no. Secondo quifinanza.it

Carta prepagata di distribuzione carburante: il trattamento IVA - 235 del 10 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'operazione è rilevante ai fini IVA all'atto dell'acquisto del carburante mediante utilizzo della ... Lo riporta ipsoa.it

Cerca Video su questo argomento: Carta Carburante Ricarica 232