Assegno di inclusione senza RdC hanno perso il sostegno quattro famiglie su dieci
Senza il Reddito di cittadinanza, con l’Assegno di inclusione (AdI) e il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) sarebbe stato raggiunto un numero di famiglie inferiore tra il 40 e il 47 per cento di quella salvaguardata dalla misura in vigore dal 2019. I dati sulla riduzione della platea arrivano dal Rapporto Caritas 2025 «Assegno di inclusione – Un primo bilancio tra dati, esperienze e possibili scenari futuri» nel quale si fa il punto sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia. Le famiglie più penalizzate, si legge all’interno del rapporto, sarebbero quelle composte da persone in età lavorative, senza figli di età inferiore a 18 anni. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Assegno di inclusione, senza RdC hanno perso il sostegno quattro famiglie su dieci
In questa notizia si parla di: assegno - inclusione
L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60
Pagamento Assegno di inclusione, quando avviene dopo la sospensione di luglio 2025?
Arriva contributo extra di 500 euro per assegno inclusione
#Tg2000 - #Caritas: per la #povertà l’#assegno di #inclusione non basta #8ottobre #Tv2000 @tg2000it - X Vai su X
Povertà , la Caritas boccia l'Assegno di inclusione: taglia fuori metà dei poveri. Dal 2024 l'Italia è «l'unico Paese europeo senza una misura di reddito minimo rivolta a tutti i poveri in quanto tali e non solo ad alcune categorie». È quel che si legge nel «Rapporto - facebook.com Vai su Facebook
Povertà: ecco cosa non funziona nell'Assegno di inclusione - La Caritas nel suo Rapporto evidenzia i deficit di impostazione della misura che ha sostituito il Reddito di cittadinanza. Segnala avvenire.it
La Caritas lancia l’allerta, fallisce l’assegno di inclusione, tantiesclusi e nuovi poveri in aumento - Scopri l'Assegno di Inclusione: un'analisi sul suo fallimento nella lotta contro la povertà in Italia. Si legge su informazionescuola.it