Assegno di inclusione a Palermo il colloquio obbligatorio potrà essere effettuato anche in videochiamata

I palermitani con più di 60 anni beneficiari dell'Adi, assegno di inclusione, possono usufruire di un nuovo servizio per effettuare i colloqui obbligatori con i servizi sociali, in alternativa a quello di presenza da tenersi nell'ufficio dedicato del Comune di piazza Pietro Micca, a Boccadifalco. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: assegno - inclusione

L’assegno di inclusione va quasi tutto al Sud e agli over 60

Pagamento Assegno di inclusione, quando avviene dopo la sospensione di luglio 2025?

Arriva contributo extra di 500 euro per assegno inclusione

Assegno di inclusione, rinnovo più semplice: colloqui online o direttamente a domicilio e importi più alti. Cosa cambia - Chiedere il rinnovo dell'Assegno di inclusione, la prestazione che ha sostituito il reddito di cittadinanza, adesso è più semplice. Segnala ilgazzettino.it

Assegno di inclusione, rinnovo più semplice: colloqui online o direttamente a domicilio e importi più alti. Cosa cambia - «In via eccezionale per l'anno 2025, al fine di rafforzare le misure di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, ai nuclei familiari ... Secondo ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Assegno Inclusione Palermo Colloquio