Arte e vita tra Cartier Bresson e Sciascia | la fotografia di Scianna è cinema e letteratura

L’immagine in movimento che racconta l’immagine ferma ha spesso qualcosa di necrofilo, stiamo in secondo piano rispetto alle occasioni di vita in cui invece sfioriamo o contempliamo una fotografia che ci sembra presente e afferrabile. Non è esente neanche il ponderoso lavoro di Wenders sul grande Salgado, una sorta di "formativo" faccia a faccia tra autore e spettatore sulla elaborazione sociale e artistica dei suoi capolavori. Be’, piccolo miracolo che lo allontana anche dalle biografie narrate da folle di "teste parlanti", questo doc di Roberto Andò è il resoconto di un prezioso incontro con uno dei piĂą celebri italiani della storia della fotografia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

arte e vita tra cartier bresson e sciascia la fotografia di scianna 232 cinema e letteratura

© Quotidiano.net - Arte e vita, tra Cartier Bresson e Sciascia: la fotografia di Scianna è cinema e letteratura

In questa notizia si parla di: arte - vita

Billy Costacurta e l’arte della difesa: “La mia vita sull’altalena e le lezioni di mio padre”

Mario Quadraroli, l’arte come missione di vita: “Quella volta in cui Sean Connery mi aiutò ad allestire una mostra”

Ventimiglia: da confine a comunitĂ , l'arte racconta un luogo chiave di vita e migrazioni in Italia

arte vita cartier bressonArte e vita, tra Cartier Bresson e Sciascia: la fotografia di Scianna è cinema e letteratura - L’immagine in movimento che racconta l’immagine ferma ha spesso qualcosa di necrofilo, stiamo in secondo piano rispetto alle occasioni ... Da quotidiano.net

Un' Italia che cambia, così la raccontò Cartier-Bresson - (di Luciano Fioramonti) Ladro di immagini di qualità straordinaria, artista prima che fotografo, ma anche personaggio schivo ed provocatorio al punto di farsi intervistare restando nell' ombra, di ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Arte Vita Cartier Bresson