Agrivoltaico Pecoraro Scanio | Giugliano Terra del Sole
Roma, 9 ott. (askanews) - "In un paese dove si fanno tante chiacchiere, spesso a vanvera, fare cose concrete è un fatto rivoluzionario. Per esempio il più grande impianto agrivoltaico etico, cioè realizzato insieme tra agricoltori e aziende produttrici di energie rinnovabili". Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, alla presentazione a Napoli di "Terra del Sole", l'ambizioso e rivoluzionario progetto che promette di segnare un nuovo corso per l'agricoltura e l'energia pulita in Italia. Un parco agrivoltaico frutto di intese, coprogettazione e figlio di un modello di sviluppo che vede imprenditori ed agricoltori alleati per favorire la transizione energetica sostenibile nel rispetto del bene più prezioso: la terra. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Agrivoltaico, Pecoraro Scanio: Giugliano "Terra del Sole"
In questa notizia si parla di: agrivoltaico - pecoraro
Agrivoltaico, Pecoraro: centrale binomio agricoltura-rinnovabili
Coldiretti Campania. . ? "Terra del Sole: Napoli chiama gli agricoltori italiani". ? Questo il titolo del convegno ospitato dal Maschio Angioino di Napoli per fare il punto sulla nascita del parco agrivoltaico più innovativo e sostenibile d'Italia' nel territorio di Giu - facebook.com Vai su Facebook
Agrivoltaico, Pecoraro Scanio: Giugliano “Terra del Sole” - (askanews) – “In un paese dove si fanno tante chiacchiere, spesso a vanvera, fare cose concrete è un fatto rivoluzionario. Segnala askanews.it
A Giugliano nasce il parco agrivoltaico “Terra del sole” - Molto più di un progetto di sostenibilità energetica: a Giugliano nasce il parco agrivoltaico "Terra del sole" ... Secondo quotidianodelsud.it