A lezione con la polizia Cyberbullismo e privacy | Ecco i rischi della Rete
Tanto più immersi nell’universo digitale, quanto più vulnerabili. I giovani nativi dell’era digitale, le cosiddette ‘generazioni connesse’, sono le inconsapevoli vittime dei pericoli non sempre visibili, ma presenti un po’ ovunque all’interno delle nuove tecnologie, del web e dei social network. Anche quest’anno, il tema della sicurezza in rete rimane dunque centrale per l’associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy Aps, che, in collaborazione con Ernieapp Ltd e Studio Paci & C. Srl e con il patrocinio della regione Emilia-Romagna, ha elaborato il percorso formativo dedicato alle scuole primarie e secondarie "Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica – Responsabile della protezione dei dati dello studente". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - A lezione con la polizia. Cyberbullismo e privacy: "Ecco i rischi della Rete"
In questa notizia si parla di: lezione - polizia
Gran Premio e sicurezza, la polizia locale di Madrid "a lezione" da quella monzese
Cyberbullismo, gli insegnanti a lezione dalla polizia postale
Cybersicurezza, aziende a lezione dalla Polizia Postale: «Come tutelare dati e documenti»
L’Italia delle Albanese e dei propagandisti di Hamas. Grazie alla polizia per la lezione di democrazia. Grazie alla sinistra per farci capire che Paese ha in mente - X Vai su X
Lezione della polizia locale ai bambini sul tema della sicurezza stradale #Befana #Cuneo - facebook.com Vai su Facebook
A lezione con la polizia. Cyberbullismo e privacy: "Ecco i rischi della Rete" - Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione: "Preveniamo il disagio giovanile". Riporta msn.com
Lezione contro il cyberbullismo. La Polizia incontra gli studenti: "Occorre un uso sano del web" - La polizia continua a sensibilizzare i giovani tra i banchi sia sul fenomeno del bullismo che sulla sua variante insidiosa, il cyberbullismo. Riporta ilgiorno.it