Una battaglia dopo l’altra conservatori statunitensi all' attacco | Apologia del terrorismo di sinistra
I conservatori americani attaccano la pellicola di Paul Thomas Anderson e la sua rappresentazione del rivoluzionario interpretato dalla star Leonardo DiCaprio. Pur essendo acclamato da una buon fetta di critici come il film dell'anno, Una battaglia dopo l'altra è finito nel mirino dei conservatori americani, che hanno bollato il film definendolo una "apologia del terrorismo di sinistra radicale". Come rivela la nostra recensione di Una battaglia dopo l'altra, il film si concentra, infatti, sui tentativi di DiCaprio di salvare la figlia adolescente (Chase Infiniti) dal cattivo della storia, un militare nazionalista bianco (Sean Penn). 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Una battaglia dopo l’altra, conservatori statunitensi all'attacco: “Apologia del terrorismo di sinistra”
In questa notizia si parla di: battaglia - dopo
Addio a Sergio Cianti, la sua battaglia per le autostrade più sicure dopo la tragedia del figlio
AEW: Le condizioni di Kenny Omega dopo la battaglia con Okada
Con “Una battaglia dopo l’altra”, nelle sale dal 25 settembre, Paul Thomas Anderson firma un libero riadattamento contemporaneo di “Vineland” (1990), romanzo di Thomas Pynchon. Il film non è né un thriller classico né una satira, ma una miscela brillante di - facebook.com Vai su Facebook
Ho visto “Una battaglia dopo l’altra”, purtroppo doppiato. Film sconcertantemente clamoroso - X Vai su X
Una battaglia dopo l'altra - Recensione - Nonostante la modernità dello stile, le contaminazioni postmoderne che lo attraversano e l'attualità del discorso politico, Una battaglia dopo l'altra rappresenta una lettera d'amore indirizzata a uno ... Da it.ign.com
Una battaglia dopo l'altra: spazzate via le preoccupazioni della vigilia, per la critica è un "capolavoro" - Il film di Paul Thomas Anderson ha debuttato su Rotten Tomatoes con un punteggio quasi perfetto, e già si parla di Oscar per la performance del rivoluzionario Leonardo DiCaprio. movieplayer.it scrive