Stop agli spot politici online in UE | contano fiducia e reputazione
Meta e Google hanno spento gli interruttori degli annunci politici nell’Unione Europea, ridisegnando il campo di gioco digitale: chi ha investito cifre importanti ha spesso raccolto poco nelle urne. Da qui si riparte, con strategie che dovranno poggiare su reputazione, contenuti autentici e relazioni. Un cambio di passo imposto dalle regole europee La stretta è . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Stop agli spot politici online in UE: contano fiducia e reputazione
In questa notizia si parla di: stop - agli
Alla Camera arrivano i nuovi microfoni. Stop agli interventi troppo lunghi
Allarme al Rizzoli, il piano della Regione: stop agli interventi per quasi un mese
Adorno (M5S): "Stop agli sprechi e al clientelismo, Schifani venga in Aula o sarĂ ostruzionismo"
STOP AGLI SPRECHI A BORDO DELE NAVI NCL, COME? . . . #NCL #Pazzoperilmare https://pazzoperilmare.it/blog/2025/10/05/ncl-combatte-gli-sprechi-alimentari-con-abraham-lincoln/… - X Vai su X
Strava fa causa a Garmin: rischio stop agli orologi sul social della corsa? Strava ha appena fatto causa a Garmin accusandola di aver violato due brevetti: i segmenti (che Garmin aveva giĂ introdotto nel 2011) e le heatmap (presenti su Garmin Connect dal 2 - facebook.com Vai su Facebook
Meta: stop agli annunci politici su Facebook e Instagram in Europa a partire da ottobre 2025 - Meta ha deciso di bloccare gli annunci politici all'interno dell'UE: la causa è il nuovo regolamento europeo. Come scrive multiplayer.it
Sondaggi politici 2025, calo estivo di Pd e FdI/ Stop Schlein a -7%. Centrodestra 47% inguaia il campo largo - Non sarà ricordata certo come un’estate semplice e serena per le due principali leader della politica italiana: se infatti in sondaggi politici tra giugno e luglio si evince che i due partiti ... Scrive ilsussidiario.net