Nobel Fisica 2025 | Clarke Devoret e Martinis portano la meccanica quantistica nel mondo reale

di Giorgio Boratto Il Premio Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis “per la scoperta del tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico”. I tre fisici hanno dimostrato che una fonte di energia può essere trasmessa senza che questa decada, anzi venga rilevata al di lĂ  di una barriera in modo precisa; in pratica un super conduttore creato con la meccanica quantistica. Una porta aperta allo sviluppo dell’energia e dello sviluppo pratico, visto che l’esperimento è stato svolto in maniera macroscopica, ossia in modo visibile; il circuito elettrico si poteva tenere in una mano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nobel fisica 2025 clarke devoret e martinis portano la meccanica quantistica nel mondo reale

© Ilfattoquotidiano.it - Nobel Fisica 2025: Clarke, Devoret e Martinis portano la meccanica quantistica nel mondo reale

In questa notizia si parla di: nobel - fisica

Colleferro. Imperdibile incontro pubblico con il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Domenica 14 Settembre alle ore 18 al Teatro comunale Vittorio Veneto

Allo Steri un simposio sul laser ultraveloce: relatore d'onore Pierre Agostini, premio Nobel per la Fisica

Ig Nobel 2025, tutti i premi: c’è anche l’Italia con la fisica della cacio e pepe

nobel fisica 2025 clarkeNobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis - Focus.it - Martinis per aver mostrato la fisica quantistica in azione. Scrive focus.it

nobel fisica 2025 clarkeNobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis: «C’è anche il contributo della scuola napoletana» - La frontiera tra il visibile e l’invisibile si è fatta più sottile. Riporta ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Nobel Fisica 2025 Clarke