Molestie sul lavoro | un fenomeno strutturale

Tra silenzi, discriminazioni e ostacoli alla carriera, la sfida è cambiare cultura e garantire pari opportunità. Avance, sguardi, offese fino alle molestie fisiche. La violenza di genere nei luoghi di lavoro non è un episodio isolato: è un fenomeno sociale complesso, radicato in rapporti di potere asimmetrici e in una cultura organizzativa spesso tollerante verso comportamenti lesivi della dignità. L’ultimo rapporto Istat (2022-2023) restituisce la portata del problema: 2,322 milioni di persone, di cui 1,9 milioni sono donne, di età compresa tra i 15 e i 70 anni, hanno subito almeno una volta molestie sul lavoro. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

molestie sul lavoro un fenomeno strutturale

© Lopinionista.it - Molestie sul lavoro: un fenomeno strutturale

In questa notizia si parla di: molestie - lavoro

Netflix citata in giudizio da un ex dirigente per discriminazione e molestie sul posto di lavoro

Sportelli contro le molestie sul lavoro

Molestie sul lavoro, colpiscono il 13% delle donne anche a Rimini: protocollo di intesa tra Regione e sindacati

molestie lavoro fenomeno strutturaleMolestie sul lavoro: un fenomeno strutturale - Tra silenzi, discriminazioni e ostacoli alla carriera, la sfida è cambiare cultura e garantire pari opportunità Avance, sguardi, offese fino alle molestie ... Lo riporta lopinionista.it

Molestie sul luogo di lavoro, un patto tra Regione e sindacati - Un impegno comune contro le violenze e le molestie di genere, rivolto in particolare a quelle consumate nei luoghi di lavoro. Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Molestie Lavoro Fenomeno Strutturale