Molestie sul lavoro | un fenomeno strutturale
Tra silenzi, discriminazioni e ostacoli alla carriera, la sfida è cambiare cultura e garantire pari opportunità. Avance, sguardi, offese fino alle molestie fisiche. La violenza di genere nei luoghi di lavoro non è un episodio isolato: è un fenomeno sociale complesso, radicato in rapporti di potere asimmetrici e in una cultura organizzativa spesso tollerante verso comportamenti lesivi della dignità. L’ultimo rapporto Istat (2022-2023) restituisce la portata del problema: 2,322 milioni di persone, di cui 1,9 milioni sono donne, di età compresa tra i 15 e i 70 anni, hanno subito almeno una volta molestie sul lavoro. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Molestie sul lavoro: un fenomeno strutturale
In questa notizia si parla di: molestie - lavoro
Netflix citata in giudizio da un ex dirigente per discriminazione e molestie sul posto di lavoro
Sportelli contro le molestie sul lavoro
Psicologia Umbria Festival 2025 lunedì 6 ottobre 2025, ore 18.30 “AL LAVORO VOGLIO STARE IN PACE!” Violenze di genere e molestie nei luoghi di lavoro. Come fronteggiarle? La dott.ssa Rosella De Leonibus, psicologa-psicoterapeuta , con la dott.ss - facebook.com Vai su Facebook
Stop alle molestie sul lavoro. Con #OiRA, lo strumento interattivo online gratuito di @EU_OSHA , le imprese possono prevenirle e creare ambienti più sicuri e rispettosi. http://urly.it/31c4j- - X Vai su X
Molestie sul lavoro: un fenomeno strutturale - Tra silenzi, discriminazioni e ostacoli alla carriera, la sfida è cambiare cultura e garantire pari opportunità Avance, sguardi, offese fino alle molestie ... Lo riporta lopinionista.it
Molestie sul luogo di lavoro, un patto tra Regione e sindacati - Un impegno comune contro le violenze e le molestie di genere, rivolto in particolare a quelle consumate nei luoghi di lavoro. Scrive ilrestodelcarlino.it