Malattie rare da oggi rimborsabile la prima terapia di editing genetico
(Adnkronos) – È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel (exa-cel), la prima e unica terapia di editing genetico approvata in Europa per il trattamento di pazienti con beta-talassemia trasfusione-dipendente (Tdt) e anemia falciforme severa (Scd). Lo annuncia in una nota Vertex Pharmaceuticals Incorporated che . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: malattie - rare
Malattie rare, verso terapie mirate grazie all’analisi in 3D dei lisosomi
Malattie rare, Meloni: "Massima attenzione a quanti affrontano ogni giorno la Sla"
Malattie rare, Aisla: "In Lombardia una notte di luce per Giornata Sla"
Nel 2025, il premio è stato assegnato alla dottoressa Benedetta Di Ruggiero la quale, nel trial center all’interno di Malattie dell’apparato respiratorio e del programma interdipartimentale “Coordinamento attività rete aziendale malattie rare, respiratorie e trapia - facebook.com Vai su Facebook
Malattie rare: Sla e i 'Linguaggi della cura', a Trento seminario promosso da Aisla. - X Vai su X
Malattie rare, da oggi rimborsabile la prima terapia di editing genetico - (Adnkronos) – È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel (exa- Scrive msn.com
Malattie rare, premio per le innovazioni in campo genetico al Papa Giovanni XXIII - Le nuove frontiere diagnostiche per le malattie rare introdotte all’Ospedale cittadino ottengono tre riconoscimenti al Congresso Sigu di Rimini. Come scrive ecodibergamo.it