Istituzioni fiducia in calo nel 2024 | i partiti all' ultimo posto I dati Istat
La fiducia degli italiani nelle istituzioni è diminuita nel 2024. A rivelarlo è un'indagine Istat, secondo cui “nell'ultimo anno si registra una flessione generalizzata nei livelli di fiducia istituzionale rispetto al 2023”. Dalla ricerca, effettuata nel corso di oltre un decennio (dal 2012 al 2024), emerge che “le uniche istituzioni che ottengono costantemente livelli di fiducia più che sufficienti da parte dei cittadini sono i vigili del fuoco, le forze dell'ordine e il presidente della Repubblica”. Per il resto, invece “la fiducia nelle istituzioni della democrazia è sotto la sufficienza", precisa l'Istat. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Istituzioni, fiducia in calo nel 2024: i partiti all'ultimo posto. I dati Istat
In questa notizia si parla di: istituzioni - fiducia
Ucraina: Abu, Nabu, l’unità D-2 e il crollo della fiducia nelle istituzioni
"Cala fiducia italiani in Istituzioni"
In calo la fiducia nelle istituzioni, presidenza della Repubblica tra le più affidabili. Al primo posto i vigili del fuoco #ANSA - X Vai su X
INPS Sardegna Bilancio Sociale regionale 2024 Un patto tra istituzioni per rilanciare un nuovo Piano di Sviluppo nella nostra isola che porti occupazione e fiducia per i sardi. E’ la proposta che ho fatto nel mio intervento, questa mattina a Cagliari, alla present - facebook.com Vai su Facebook
In calo la fiducia nelle istituzioni, presidenza della Repubblica tra le più affidabili - "Nell'ultimo anno si registra una flessione generalizzata nei livelli di fiducia istituzionale rispetto al 2023". Da ansa.it
Istituzioni, fiducia in calo nel 2024: i partiti all'ultimo posto. I dati Istat - Dall'indagine emerge che “le uniche istituzioni che ottengono costantemente livelli di fiducia più che sufficienti da parte dei cittadini sono i vigili del fuoco, le forze dell'ordine e il presidente ... Riporta tg24.sky.it