Festa San Francesco | Mattarella promulga la legge ma evidenzia aspetti critici C' è anc
AGI - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante " Istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi ", approvata dalla Camera dei Deputati il 23 settembre 2025 e dal Senato della Repubblica il 1 ottobre scorso, inviando al Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, al Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana,una lettera, in cui spiega: "Mi è stata sottoposta per la promulgazione la legge" sul ripristino della Festa nazionale di San Francesco nel giorno 4 ottobre, "ho provveduto alla promulgazione della legge - pur se i l suo testo presenta alcuni aspetti critici che avverto il dovere di segnalare - in considerazione del significato del provvedimento e della circostanza che i rilievi non riguardano profili di natura costituzionale", scrive il Capo dello Stato, che spiega le 'criticitĂ '': "La medesima giornata del 4 ottobre è qualificata sia festivitĂ nazionale, in onore di San Francesco d'Assisi, sia solennitĂ civile, in onore di Santa Caterina da Siena ". 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Festa San Francesco: Mattarella promulga la legge ma evidenzia "aspetti critici". "C'è anc...
In questa notizia si parla di: festa - francesco
San Francesco, giorno di festa. Tutti in fila per l’ostensione
Festa a Borgomanero per il campione europeo di basket Francesco Ferrari
A Borgo Bainsizza la Festa di San Francesco d’Assisi
?Festa di San Francesco d'Assisi: il Santo della pace, dell’umiltà e dell’amore per ogni creatura #dibuonmattino #Tv2000 #6ottobre #sanfrancescodassisi @fratiminoriassisi - facebook.com Vai su Facebook
San Francesco festa nazionale, i dubbi di Mattarella sul 4 ottobre: “Doppia festività” - Il Capo dello Stato promulga la legge ma scrive ai presidenti delle Camere: “Nello stesso giorno anche la solennità di Santa Caterina” ... Si legge su quotidiano.net
Festa di san Francesco, Mattarella scrive ai presidenti delle Camere - Promulgata la legge, ma il Quirinale rileva criticità nella modifica alla norma del 1958 che istituì la solennità civile per i patroni d'Italia, ... Scrive avvenire.it