Economia circolare ecco i bilanci di sostenibilità dei consorzi Cobat
Secondo l’ultimo rapporto sull’economia circolare in Italia, il nostro Paese conferma il suo primato per livelli di circolaritĂ tra i 27 Stati membri dell’Ue, in particolare nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). Una stima della Cassa Depositi e Prestiti ricorda come l’adozione di pratiche circolari abbia generato, nel 2024, un risparmio di 16 miliardi e mezzo di euro per le imprese manifatturiere. E la Commissione europea calcola in 45 miliardi di euro, per i 27 Paesi Ue, il risparmio annuo dei costi energetici adottando modelli di maggiore circolaritĂ . 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Economia circolare, ecco i bilanci di sostenibilità dei consorzi Cobat
In questa notizia si parla di: economia - circolare
Edilizia green, UniBg e Regione Lombardia insieme per promuovere l’economia circolare
BMW stampa 3D riciclo: quando l’economia circolare diventa realtà produttiva
Aziende pavesi green . Svolta nel biometano e nell’economia circolare
Potenza, al via “Officina del Rifare”: inclusione sociale ed economia circolare - facebook.com Vai su Facebook
Dall’elettricità alla #biotecnologia, un’ondata di innovazioni apre la strada a un’economia circolare dove gli #scarti diventano energia. Ma restano alcuni ostacoli da superare https://economiacircolare.com/cibo-scarti-alimentari-recupero-energetico… - X Vai su X
Economia circolare, ecco i bilanci di sostenibilità dei consorzi Cobat - I consorzi Cobat hanno presentato ieri a Roma, in collaborazione con Globe Itala, il loro rapporto sulla sostenibilità. Come scrive formiche.net
Economia circolare: Italia al vertice tra i 27 Paesi Ue - L’Italia è al secondo posto per livelli di circolarità in Europa dopo i Paesi Bassi, ma in prima posizione nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). Segnala repubblica.it