Dopo le proteste della Gen Z in Marocco quale futuro si prospetta per i giovani?
Il rapporto tra la Spagna e il Marocco è una relazione tra due Regni, tra due paese retti da monarchie ben solide. Un legame storico favorito dalla vicinanza geografica, da scambi culturali radicati nel sud dell’Andalusia, o persino da influenze linguistiche con l’idioma castigliano che è una seconda pelle a Tetuán o a Tangeri, la più occidentale delle città marocchine. Talvolta è la geopolitica a ridestare passioni, con le cicliche rivendicazioni di Rabat sulle enclave contese – si pensi a Ceuta e Melilla – o con il destino da attribuire ad una ex colonia spagnola, la regione sud-sahariana rivendicata dal Fronte Polisario ma dai tempi della “Marcia verde” del 1975 sotto il rigido controllo marocchino. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dopo le proteste della Gen Z in Marocco, quale futuro si prospetta per i giovani?
In questa notizia si parla di: dopo - proteste
Ospedale di Roccadaspide, salva la guardia cardiologica notturna dopo le proteste sindacali
Dopo il ritiro di Sinner, i malori di Djokovic e le proteste dei tennisti, l'ATP pensa a nuove misure contro il caldo estremo - facebook.com Vai su Facebook
Dopo le proteste degli attivisti ProPal, nel nome della squadra sparirà il riferimento a Israele. Il presidente Adams: “Lascio la guida del team, il nuovo capitolo sarà svelato presto” - X Vai su X
Madagascar, il nuovo primo ministro militare suscita diffidenza - La capitale del Madagascar, Antananarivo, si è svegliata frammentata da posti di blocco delle forze di sicurezza la mattina dopo la nomina di un militare come Primo ministro. Si legge su ansa.it
Dopo proteste Gen Z coprifuoco ad Antananarivo in Madagascar - Dopo le violente proteste della Gen Z in Madagascar contro le ripetute interruzioni di ... Riporta msn.com