Deficit in calo la Corte dei Conti evidenzia passi avanti per l’Italia

Il Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP) restituisce segnali incoraggianti sull’andamento dell’indebitamento italiano, con il deficit che si riduce e le spese primarie in miglioramento. A confermarlo è la Corte dei Conti, intervenuta oggi durante l’audizione congiunta delle commissioni Bilancio di Camera e Senato, che ha evidenziato come il paese stia compiendo passi concreti verso il contenimento del disavanzo pubblico. Deficit in calo, prospettive ottimistiche. Secondo i magistrati contabili, il deficit previsto per il 2025 scende dal 3,3% stimato ad aprile al 3%, una soglia decisiva che apre la possibilità di uscire con un anno di anticipo dalla procedura per deficit eccessivo avviata nel luglio 2024. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it

deficit in calo la corte dei conti evidenzia passi avanti per l8217italia

© Ilfogliettone.it - Deficit in calo, la Corte dei Conti evidenzia passi avanti per l’Italia

In questa notizia si parla di: deficit - calo

Istat: stime invariate su Pil e deficit 2024, debito in calo

Il governo approva il Documento Programmatico di finanza pubblica: deficit al 3% e debito in calo dal 2027

Francia: deficit record di 15,3 miliardi nel 2024/ Corte dei Conti: “Rischio stop a pensioni dal 2027" - Deficit record (15,3 mld nel 2024), servono tagli a sussidi e nuova riforma pensioni La Corte dei Conti ha tracciato un quadro ... Secondo ilsussidiario.net

La Corte dei Conti bacchetta la Regione. Il deficit della sanità del 2024 a quota 112 milioni - Genova – La Corte dei Conti della Liguria torna a bacchettare la Regione: soprattutto sul fronte della sanità, dove per il 2024 viene confermato il deficit di circa 112 milioni, ma anche su vecchi ... Segnala ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Deficit Calo Corte Conti