Dai papiri carbonizzati di Ercolano nuovi particolari sulla vita del filosofo Zenone

Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla luce testimonianze sulla figura di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo, che offrono uno sguardo inedito sulla sua vita. Debolezza fisica – dovuta con ogni probabilitĂ  a un’alimentazione frugale -, attitudine all’isolamento che lo portava a rifuggire dai banchetti, confermano l’immagine di un asceta intento ad esercitare la riflessione filosofica. Lo riporta l’UniversitĂ  di Pisa a proposito della ricerca presentata nella rivista ‘Scientific Reports’ coordinato da Graziano Ranocchia del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: papiri - carbonizzati

Undici milioni di euro per scoprire i misteri dei papiri carbonizzati di Ercolano

papiri carbonizzati ercolano nuoviDai papiri carbonizzati nuovi dettagli su Zenone, fondatore dello Stoicismo - Grazie a tecnologie sofisticate applicate ai papiri carbonizzati di Ercolano, gli studiosi sono riusciti a leggere alcuni brani relativi alla vita del filosofo ... Si legge su adnkronos.com

papiri carbonizzati ercolano nuoviErcolano, dai papiri carbonizzati nuovi dettagli su Zenone, fondatore dello Stoicismo - Una recente analisi scientifica ha portato alla luce importanti informazioni sui papiri carbonizzati di Ercolano, custoditi nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Papiri Carbonizzati Ercolano Nuovi