Cosa ci insegna la storia del Cuba Libre

La disputa ideologica che ha reso “triste” il materasso di Michele mi ha fatto pensare al famosissimo cocktail “Cuba Libre”. Pare sia stato ideato in un bar de L’Avana durante la guerra d’indipendenza cubana quando soldati americani e cubani brindarono “Cuba Libre!” mescolando rum cubano (simbolo della cultura locale) e la Coca-Cola (simbolo dell’influenza americana). Questo cocktail acquisì poi un significato ben preciso durante la rivoluzione dei “barbudos” degli anni ’60. La sua preparazione (secondo i rivoluzionari cubani) prevedeva di versare prima la bibita gassata americana e solo successivamente il rum cubano che simbolicamente sovrastava quindi il simbolo USA e poi si concludeva con il brindisi “Cuba libre siempre!”. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

cosa ci insegna la storia del cuba libre

© Ilgiornale.it - Cosa ci insegna la storia del Cuba Libre

In questa notizia si parla di: cosa - insegna

Barbara D’Urso tra meme e rinascita: cosa ci insegna sul marketing dei personaggi pubblici

Sicurezza economica e sicurezza nazionale: che cosa insegna il caso Unicredit-Bpm

NoName057(16), cosa ci insegna l'operazione contro il gruppo cyber su chi controlla gli spazi digitali

Cosa ci insegna la storia del Cuba Libre - La disputa ideologica che ha reso “triste” il materasso di Michele mi ha fatto pensare al famosissimo cocktail “Cuba Libre ... ilgiornale.it scrive

Cosa fare a Cuba due settimane: itinerario e consigli - Durante questo viaggio si avrà la possibilità di conoscere la storia, la cultura, la natura e l ... Scrive siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Insegna Storia Cuba