Xbox Game Pass Microsoft rimanda gli aumenti di prezzo per alcuni utenti in alcuni Paesi ecco perché
Dopo la forte reazione del pubblico ai recenti aumenti di prezzo di Xbox Game Pass, Microsoft ha confermato che ha deciso di posticipare il rincaro dell’abbonamento Ultimate in alcuni Paesi. La misura riguarda solo una parte dei mercati internazionali ed, in particolare, alcuni abbonati giĂ attivi con rinnovo automatico in Europa ed Asia. Di conseguenza alcuni utenti di Germania, Irlanda, Polonia, Italia e Corea del Sud potranno continuare a pagare la tariffa precedente, mentre negli Stati Uniti e nel Regno Unito i nuovi prezzi entreranno in vigore regolarmente. Il cambiamento è stato comunicato tramite email ufficiale ai membri interessati, dove si precisa che la modifica “riguarda solo i nuovi acquisti” e non influenzerĂ gli abbonamenti giĂ attivi, purchĂ© non vengano disdetti o modificati. 🔗 Leggi su Game-experience.it
© Game-experience.it - Xbox Game Pass, Microsoft rimanda gli aumenti di prezzo per alcuni utenti in alcuni Paesi, ecco perché
In questa notizia si parla di: xbox - game
Miglior sistema di combattimento RPG nel gioco gratis di Xbox Game Pass 2025
Xbox, sono disponibili gli sconti Ultimate Game Sale su oltre 1000 giochi Xbox Series X|S, One e PC
Xbox Game Pass presenta un’aggiunta esplosiva che svela una preoccupante tendenza
Xbox Game Pass: niente aumento per gli abbonati europei con rinnovo automatico - X Vai su X
Microsoft ha spiegato alla redazione di Polygon che gli utenti abbonati al vecchio Xbox Game Pass per Console possono continuare alle medesime condizioni di sempre, senza vedere la propria sottoscrizione trasformarsi a Premium, a patto che non disdican - facebook.com Vai su Facebook
Game Pass, per alcuni utenti gli aumenti sono rinviati, anche in Italia - A quanto pare se avete un abbonamento attivo con rinnovo automatico per il momento siete 'salvi'. Si legge su hdblog.it
Xbox Game Pass: niente aumento per alcuni abbonati europei con rinnovo automatico - Aggiornamento 8/10: la situazione rimane poco chiara, ma sembra che questa politica si applichi solo ad alcuni paesi UE e non a tutti. Si legge su mondoxbox.com