Vietato dire Burger vegetali il Parlamento Ue vota sullo stop alle parole che richiamano la carne Strolenberg Verdi | È solo distrazione dai veri aiuti per gli agricoltori

Da Strasburgo – Il Parlamento europeo si prepara a votare mercoledì 8 ottobre a Strasburgo una proposta che potrebbe vietare l’utilizzo di termini legati alla carne per i prodotti vegetali, come « burger vegetali » o « salsiccia di tofu ». L’emendamento, proposto dal Partito popolare europeo, riguarda la revisione del regolamento “Ocm” (organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli) e mira a impedire l’uso di denominazioni tradizionalmente associate alla carne, per i prodotti che non la contengono. L’obiettivo? «Rafforzare la tutela dei consumatori», prevenendo confusione riguardo alla composizione degli alimenti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vietato - dire

Vietato dire “vu cumprà” in spiaggia, la Treccani boccia la definizione: “E’ una forma di razzismo”

“Questi lavori sono troppo umili per me”: se ti rifiuti, il capo può licenziarti I Cassazione: vietato dire no mansioni inferiori al ruolo

“Questi lavori sono troppo umili per me”: se ti rifiuti, il capo può licenziarti | Cassazione: vietato dire no a mansioni inferiori al ruolo

vietato dire burger vegetaliVietato dire burger: l’Europa vuole mettere il bavaglio al plant-based - Associazioni, imprese e consumatori uniti nel chiedere alla Commissione Europea uno stop al divieto di usare termini come "burger" o "salsiccia" per le alternative vegetali. Scrive gamberorosso.it

I cibi a base di proteine vegetali si possono continuare a chiamare "salsicce" e "burger" - In sostanza, la sentenza impone a tutti gli Stati dell’Unione europea il divieto di bloccare – come ha fatto in passato la Francia – l’utilizzo di termini come “salsiccia” o “burger” per i prodotti ... Da gamberorosso.it

Cerca Video su questo argomento: Vietato Dire Burger Vegetali