Troppe partite? Un falso problema

La fotografia di Jannik Sinner in preda ai crampi a Shanghai è la dimostrazione di quanto sostiene da un po' Paolo Bertolucci: «Il tennis è brutale, ma i giocatori sono ingordi». La frase non si riferisce a lui (visto che, ad ogni polemica sul calendario, replica «basta scegliere quante partite giocare»), però la litania sul troppismo del tennis è un tema che va affrontato. Soprattutto se viene smentito, seppur in parte, dai numeri. Per esempio: nel 1993, Pete Sampras conquistò Wimbledon e UsOpen e disputò 101 partite, vincendone 85; in quello di grazia (del Re) 2005, Roger Federer chiuse con 81 successi e 4 sconfitte (85); volando al 2024, Sinner ha un record di 73-6 (quindi 79), mentre Alcaraz quest'anno conta fin qui 74 match (67-7) con la possibilitĂ  di aggiungerne un'altra quindicina. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

troppe partite un falso problema

© Ilgiornale.it - Troppe partite? Un falso problema

In questa notizia si parla di: troppe - partite

Mbappé si lamenta delle troppe partite: «Impossibile giocare 60 match di alto livello all’anno»

Napoli, infortunio di Rrahmani? Troppe partite, presto vedremo la coppia Beukema-Buongiorno

Burgess, il nuovo guru della Juve all’attacco di FIFA e UEFA: «Ci sono troppe partite e pochi giorni di riposo. Nel migliore dei casi cala la resa, nel peggiore arrivano gli infortuni»

troppe partite falso problemaTroppe partite? Un falso problema - La fotografia di Jannik Sinner in preda ai crampi a Shanghai è la dimostrazione di quanto sostiene da un po' Paolo Bertolucci: «Il tennis è brutale, ma i giocatori sono ingordi». Come scrive msn.com

Sinner e il malore a Cincinnati, il caldo può avere inciso: orari folli, è polemica per l'eccessivo numero di partite - L'episodio che ha coinvolto Jannik Sinner a Cincinnati è l'ennesimo campanello d'allarme rispetto ad un fenomeno ormai fuori controllo, legato più al business che allo sport. Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Troppe Partite Falso Problema