Tre ciotole recensione | Elio Germano e Alba Rohrwacher traspongono vita e dolore dell’ultimo romanzo di Michela Murgia
La nostra recensione di Tre ciotole, trasposizione dell’ultimo romanzo di Michela Murgia diretto da Isabel Coixet con Alba Rohrwacher ed Elio Germano: una trasposizione che detta il respiro della vita attraverso il racconto del dolore, dell’abbandono e della speranza. Tre ciotole è stato l’ultimo romanzo di Michela Murgia pubblicato prima della sua tragica morte, a causa di un cancro, nell’agosto di due anni fa. La regista spagnola Isabel Coixet ( La vita segreta delle parole, Lezioni d’amore, Un amor ) ne ha tratto una trasposizione fedele solo nello spirito, dirigendola e co-sceneggiandola assieme a Enrico Audenino, che sacrifica i personaggi secondari del libro per concentrarsi solo i due protagonisti interpretati con intensitĂ e tenerezza da Alba Rohrwacher ed Elio Germano. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Tre ciotole, recensione: Elio Germano e Alba Rohrwacher traspongono vita e dolore dell’ultimo romanzo di Michela Murgia
In questa notizia si parla di: ciotole - recensione
Tre ciotole, recensione: come imparare ad assaporare ogni attimo di vita
Tre ciotole, recensione: come imparare ad assaporare ogni attimo di vita - X Vai su X
Isabelle Coixet adatta per il grande schermo Tre Ciotole di Michela Murgia, mantenendone intatti gli intenti. Protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano. Al cinema dal 9 ottobre. Vai su Facebook
Tre ciotole: video intervista con i protagonisti Alba Rohrwacher e Elio Germano - Una coppia si separa dopo molti anni, occasione per ripensare la propria vita e sentirsi pronti ad affrontare anche gli ostacoli più drammatici che la vita propone. Si legge su comingsoon.it
Tre ciotole (2025). Una separazione che cambia il sapore della vita - "Tre Ciotole", pur non brillando per originalità, riesce a restituire con delicatezza il dolore di una separazione e le sue inaspettate conseguenze. Segnala locchiodelcineasta.com