Transizione green in casa | Fra guai e opportunità
Come si evolverĂ il mercato immobiliare in vista della transizione energetica e degli obblighi del Green Deal europeo? Quanto inciderĂ la necessaria riqualificazione delle abitazioni - oltre il 50% del patrimonio immobiliare italiano ha tra i 50 e i 60 anni - sui proprietari e sui canoni d’affitto? Per approfondire questi temi, gli agenti immobiliari di Fimaa Confcommercio Pisa hanno organizzato il convegno "Casa e Mercato Immobiliare: come la transizione energetica ridefinisce il valore degli immobili", in programma venerdì alle 15 all’Euro Hotel di Cascina. Nell’occasione sarĂ presentato il nuovo Borsino Immobiliare 2025, con quotazioni aggiornate e dati a disposizione di utenti e professionisti del settore. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Transizione green in casa: "Fra guai e opportunità "
In questa notizia si parla di: transizione - green
Transizione green: Modena protagonista nella sostenibilità d’impresa
Innovazione e transizione green. Alla Lucart arriva il ministro
Tg Green 24 luglio – Il Gse racconta la 'transizione possibile'
? Tre giorni di #lavoro e confronto sui temi dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità per accompagnare le imprese italiane verso la #transizione #green. Oltre 250 funzionari e professionisti di #Confartigianato e dei consorzi #Caem, #CEnPI e Multie Vai su Facebook
Green community e Unioni di Comuni, la transizione ecologica dei borghi italiani passa dall’associazionismo Intervista a Giovanni Vetritto, responsabile del progetto Italiae - X Vai su X
Transizione green in casa: "Fra guai e opportunità" - Green Deal, nel 2030, 2033 e 2050, rappresentano tappe cruciali per i proprietari, che dovranno adeguare i propri immobili: in ... Come scrive lanazione.it
Le case green in Italia sono un lusso. Ecco quanto costano e le sette idee per accelerare la transizione verde - Se è vero che l’Italia ha il patrimonio immobiliare più vetusto d’Europa, è anche vero che le opere di modernizzazione delle case più datate procedono a rilento, con un tasso di rinnovamento annuo ... Lo riporta milanofinanza.it