Roma la storia dei ragazzi pestati al liceo Caravillani per un coro sulla Palestina
Dopo l’istituto Rossellini di via Libetta, il liceo Cavour a Monti e il liceo Socrate in zona Garbatella, sono stati occupati anche il liceo scientifico Tullio Levi Civita in zona Prenestina, il classico e linguistico Kant, a Centocelle, e il centralissimo Plinio Seniore in zona Porta Pia. Salgono quindi a sei, in totale, le scuole superiori di Roma coinvolte nelle mobilitazioni per la Palestina. Ma oltre alle proteste il 2 ottobre c’è stata un’aggressione al liceo artistico Caravillani in zona Monteverde. La scuola ha spazi confinanti con una sinagoga. Dopo un coro “Free Palestine” un gruppo di adulti è uscito dal tempio e ha aggredito i ragazzi. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: roma - storia
Dolce & Gabbana Alta Moda 2025: un tributo alla storia di Roma
Il bombardamento di Roma: 19 luglio 1943, una storia che non si racconta
Roma, storia del ristorante "Alfredo" e le sue "Fettuccine" Un vero romano, Alfredo Di Lelio nasce nel 1883 nel cuore di Trastevere. Inizia a lavorare da ragazzo nella piccola trattoria di famiglia, aperta dalla mamma Angelina in piazza Rosa, una piazzetta che Vai su Facebook
L’ultima giornata del Roma Storia Festival 2025 si è chiusa in un tripudio di emozioni e con ancora tanta partecipazione. Un grazie speciale al pubblico che ha reso unica questa edizione, riempiendo sale, piazze e seguendo in streaming. Arrivederci al 202 - X Vai su X
«Siete gay»: due ragazzi pestati a sangue - Nel giorno del Gay Pride, con la doppia manifestazione a Roma e Milano, c'è l'ennesimo episodio di intolleranza contro persone omosessuali. Riporta hwupgrade.it
Aggressione omofoba con pugni e sputi: 25enne pestato dal branco a Roma - Alessandro Ansaldo, rientrato da Londra, picchiato in corso Vittorio Emanuele. Come scrive ilfattoquotidiano.it