Mattarella | Il 7 ottobre resta una pagina turpe della storia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce il 7 ottobre “una pagina turpe della storia”, condannando con fermezza l’attacco terroristico di Hamas e richiamando l’Italia a respingere con decisione ogni forma di antisemitismo. Il Capo dello Stato sottolinea l’urgenza di un impegno diplomatico per la pace e per la liberazione immediata degli ostaggi, nel pieno . Potrebbe interessarti:. Meloni: “Il 7 ottobre resta una delle pagine più buie della storia”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: mattarella - ottobre
L'8 ottobre al Quirinale l'incontro tra Mattarella e le azzurre di Velasco campionesse del mondo
Infanzia, Mattarella: “Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile”
Tutta l'Italia Mondiale da Mattarella: al Quirinale l'appuntamento è l'8 ottobre
#Meloni: "Il 7 ottobre una delle pagine più buie della Storia". #Mattarella: "Vile attacco" - X Vai su X
7 ottobre: cosa è successo, chi sono gli ostaggi. Mattarella: «Rimarrà pagina turpe della storia». Le famiglie degli ostaggi israeliani si sono riunite ieri sera davanti alla residenza del Primo Ministro Benjamin Netanyahu - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella: “Il 7 ottobre rimarrà una pagina turpe della storia” - "Il 7 ottobre del 2023 rimane e rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia: un vile attacco terroristico che avvenne contro inermi ... Come scrive lopinionista.it
Mattarella ricorda il 7 ottobre: "La violenza di Israele non attenua quella di Hamas" - Il messaggio del presidente della Repubblica nella seconda ricorrenza della strage. Si legge su huffingtonpost.it