Ho visto un numero svedese e ho pensato allo spam ma era il Nobel che chiamava Mary Brunkow

Non tutti i giorni si riceve una telefonata dalla Svezia che cambierà per sempre la propria vita. Ma se quella chiamata arriva alle prime ore del mattino e il numero è sconosciuto, la reazione più naturale potrebbe essere quella di ignorarla e tornare a dormire. È esattamente quello che è successo alla scienziata americana Mary Brunkow, quando il segretario generale dell’Assemblea dei Nobel, Thomas Perlman, ha tentato di comunicarle la vittoria del Premio Nobel per la Medicina 2025. Mi ha squillato il telefono e ho visto un numero dalla Svezia. Ho pensato: beh, è solo spam o qualcosa del genere. 🔗 Leggi su Cultweb.it

ho visto un numero svedese e ho pensato allo spam ma era il nobel che chiamava mary brunkow

© Cultweb.it - “Ho visto un numero svedese e ho pensato allo spam”, ma era il Nobel che chiamava Mary Brunkow

In questa notizia si parla di: visto - numero

Sabalenka numero 1 in vacanza come in campo: mai visto così il suo lato B

Alcaraz, il nuovo numero 1 del mondo avvisa i rivali: “Il miglior Carlos non lo avete ancora visto”

“Quando mi hanno chiamato per il Nobel non ho risposto, ho visto il numero svedese e pensavo fosse spam. L’ho spento e sono tornata a dormire”: la confessione di Mary Brunkow

ho visto numero svedese“Quando mi hanno chiamato per il Nobel non ho risposto, ho visto il numero svedese e pensavo fosse spam. L’ho spento e sono tornata a dormire”: la confessione di Mary Brunkow - La telefonata più importante della vita di uno scienziato arriva quasi sempre nel cuore della notte, da un numero sconosciuto con prefisso svedese. Riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ho Visto Numero Svedese