Disastro olio in Romagna | il raccolto delle olive è a rischio Cosa succede?
Rimini, 7 ottobre 2025 – Le cose non sempre ‘ filano lisce come l’olio ’. Dopo un’annata, quella del 2024, ricordata in maniera positiva, sia per i volumi sia per la qualità, in Romagna la campagna olivicola che sta per iniziare si preannuncia difficile e turbolenta, a causa di diversi fattori che quest’anno potrebbero incidere sugli esiti finali e determinare un impatto negativo sull’intera produzione olearia. Ottobrata 2025, in Emilia Romagna tornano sole e caldo: quanto dura l’ultimo tocco d’estate “Sarà una campagna olivicola terribile – ha commentato Massimiliano Savelli, presidente della sezione olivicola di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini e vicepresidente regionale degli olivicoltori di Confagricoltura Emilia-Romagna – Eravamo pronti ad un’annata più scarica, ma, in quasi vent’anni, non avevo mai visto una stagione così. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Disastro olio in Romagna: il raccolto delle olive è a rischio. Cosa succede?
In questa notizia si parla di: disastro - olio
Il tempo della raccolta: “Ottima vendemmia. Un disastro per l’olio”
Il Comune di Castelvetrano partecipa alla IX edizione della “Camminata tra gli Olivi” – Coltiviamo la Pace Il Comune di Castelvetrano, in qualità di città aderente all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, parteciperà alla IX edizione della “Camminata tra g - facebook.com Vai su Facebook
Disastro olio in Romagna: il raccolto delle olive è a rischio. Cosa succede? - Dopo i buoni risultati dello scorso anno, la nuova stagione si prospetta complicata: piogge intense, grandine e parassiti stanno mettendo a dura prova gli oliveti riducendo quantità e qualità dei frut ... Riporta msn.com
L’anno nero dell’olio: mosca e lebbra nelle olive, raccolto distrutto - Roberto Lucarelli di Cartoceto: “Un vero disastro nonostante l’ottimismo delle associazioni”. Si legge su msn.com