Dieci anni di sharing mobility | cresce la domanda ma cala la disponibilità di mezzi
Roma, 7 ottobre 2025 – La sharing mobility si è radicata ormai nelle abitudini di mobilità degli italiani. Cresce la domanda con oltre 50 milioni di noleggi nel 2024 e 60 milioni stimati per il 2025, uno per ogni italiano con la flotta che è per il 95% a zero emissioni. Prosegue invece il calo dell’offerta con meno veicoli, servizi e operatori. Nel 2024, rispetto al 2022, i veicoli in sharing sono 96.000 (-15%), il numero complessivo dei servizi è di 170 (-26); gli operatori sono scesi tra il 2022-25 a 35 (-24%). L’offerta si concentra sempre di più nelle grandi città , mercati più redditizi e favorevoli: Roma e Milano, con 13,2 e 12,6 milioni noleggi, generano insieme oltre il 50% del totale nazionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dieci anni di sharing mobility: cresce la domanda ma cala la disponibilità di mezzi
In questa notizia si parla di: dieci - anni
Animazione, mascotte e palloncini in strada per i dieci anni della Yogurteria
Naruto, il creatore Masashi Kishimoto svela dopo dieci anni: "Boruto non è una mia storia"
L’espansione conquista nuovi fan dopo dieci anni come capolavoro della fantascienza
I Coma_Cose si separano, Fausto e Francesca si sono lasciati. "Dieci anni strepitosi, ma è tempo di camminare da soli" #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Giorgia #Meloni: “Sono trascorsi due anni dall’ignominia del massacro compiuto dai terroristi di Hamas contro migliaia di civili inermi e innocenti israeliani, donne e bambini compresi. Crimini indicibili che fanno del 7 ottobre una delle pagine più buie della stor - X Vai su X
Dieci anni di sharing mobility: cresce la domanda ma cala la disponibilità di servizi - Cresce infatti la domanda con oltre 50 milioni di noleggi nel 2024 e 60 milioni per il 2025, uno per ogni italiano e la flotta è per il 95% a zero emissioni ... Come scrive telenord.it
Dieci anni di sharing mobility in Italia: cresce la domanda ma calano i servizi - ] ... Segnala ecodallecitta.it