Blu Art | Roma diventa una tela a cielo aperto contro lo smog
Roma, città d’arte open space, diventerà anche una tela a cielo aperto. Il progetto “Blu Art – I colori dell’aria”, che unisce creatività, innovazione e sostenibilità, è stato lanciato dal Campidoglio per colorare la Capitale. Saranno quindici le piazze, una per ogni municipio, in cui verranno realizzate opere di street art capaci non solo di decorare, ma anche di purificare l’aria, grazie a speciali vernici fotocatalitiche in grado di catturare lo smog. Arte che dà respiro. L’intervento fa parte di un piano più ampio di Roma Capitale per contrastare l’inquinamento atmosferico, insieme a iniziative come le Domeniche verdi, i Sabati blu e la riduzione dell’uso dei veicoli più inquinanti. 🔗 Leggi su Sololaroma.it
© Sololaroma.it - “Blu Art”: Roma diventa una tela a cielo aperto contro lo smog
In questa notizia si parla di: roma - diventa
L’asfalto diventa tela: a Roma l’arte trasforma le strade in percorsi sicuri e colorati
Roma Pass: la card per accedere a musei e trasporti diventa digitale
Dal 10 al 13 ottobre Roma diventa capitale del cibo sostenibile con l’esposizione universale FAO “Dal Seme al Cibo”. Un grande appuntamento gratuito e aperto a tutti, per celebrare l’80° anniversario della FAO e raccontare il viaggio che porta il seme fino all - facebook.com Vai su Facebook
Lo stadio della Roma diventa una questione di Stato https://ilfaroonline.it/2025/10/06/lo-stadio-della-roma-diventa-una-questione-di-stato/619928/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… #news #notizie #cronaca - X Vai su X
Roma, al via il progetto ‘Blu art’ contro l’inquinamento atmosferico - Al via a Roma “Blu Art – i colori dell’aria”, il progetto che unisce arte e impegno ambientale per riqualificare una piazza in ogni municipio della Capitale. Riporta ecodallecitta.it
Street art contro lo smog: nelle piazze dei municipi arriva la “Blu Art” - Ogni metro quadro di superficie neutralizza una quantità di polveri sottili pari ad un albero. Come scrive romatoday.it