Andria spaccio di droga in centro | attività gestita da intera famiglia
È scattata a seguito di due sequestri di hashish e marijuana avvenuti a giugno e dicembre 2024 nel centro storico di Andria, l'indagine della Procura di Trani che ha portato all'esecuzione di un'ordinanza nei confronti di 6 soggetti indagati per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente in concorso, favoreggiamento personale ed evasione, con l’aggravante di essersi avvalsi della collaborazione di quattro minorenni. Lo spaccio, con base in via Suor Caterina del Balzo, consisteva nello smercio al dettaglio, in modo stabile e duraturo, di hashish, marijuana e cocaina a locali acquirenti. Le investigazioni hanno permesso di accertare che la conduzione dell'attività era in capo ad un unico nucleo familiare, di cui due fratelli risultano indagati, per i quali il Tribunale di Trani, su richiesta della Procura, ha disposto la misura cautelare in carcere per uno e agli arresti domiciliari per l'altro. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Andria, spaccio di droga in centro: attività gestita da intera famiglia
In questa notizia si parla di: andria - spaccio
Andria, spaccio droga in centro: l’attività gestita da un’ intera famiglia
Andria, lo spaccio di droga era affare di famiglia: 6 arresti, l'attività gestita da due fratelli, coinvolti anche minori VIDEO - X Vai su X
Andria: sei misure cautelari per droga, favoreggiamento ed evasione. Coinvolti anche quattro minori Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, favoreggiamento personale ed evasione: sono questi i reati contestati a sei soggetti destinatari di - facebook.com Vai su Facebook
Andria: spaccio droga in centro, attività gestita da intera famiglia - È scattata a seguito di due sequestri di hashish e marijuana avvenuti a giugno e dicembre 2024 nel centro storico di Andria, ... Da msn.com
Maxi operazione contro lo spaccio di droga ad Andria, 30 arrestati - Maxi operazione contro lo spaccio di droga ad Andria, la Mobile ha arrestato 30 persone di cui 20 in carcere e 10 ai domiciliari ... Si legge su quotidianodelsud.it