Tra finzione e follia | cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein e cosa no
La nuova serie Netflix di Ryan Murphy su Ed Gein, uscita appena 3 giorni fa, ha conquistato subito il primo posto nelle classifiche della piattaforma. Come nelle precedenti stagioni dedicate a Jeffrey Dahmer e ai fratelli Menendez, anche questa volta la produzione mescola liberamente fatti reali e invenzioni drammatiche. Ma dove finisce la verità e inizia la fiction in Monster: la vera storia di Ed Gein? Partiamo dai fatti concreti. Ed Gein ha ammesso di aver ucciso solo due persone: Bernice Worden, una commerciante di 58 anni proprietaria di un negozio di ferramenta, assassinata nel 1957, e Mary Hogan, una taverniera di 54 anni, uccisa nel 1954. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Tra finzione e follia: cosa c’è di vero nella serie Netflix su Ed Gein (e cosa no)
In questa notizia si parla di: finzione - follia
Per gli amanti della letteratura gotica e dei fantasy, in libreria quattro nuovi titoli della Classic Collection: "Le montagne della follia" di H.P. Lovecraft, "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, "Il giro di vite" di Henry James e "L'abbazia di Northanger" di Jane A Vai su Facebook