Patrimonio Unesco Quel titolo prestigioso | Riuscimmo a valorizzare le bellezze della città
Tangerini ’Allarme per Wiligelmo’. Questo il titolo inquietante di una mostra organizzata nel 1969 da Soprintendenza e Comune per denunciare il degrado delle sculture sulla facciata della cattedrale. La cittĂ , pur compiaciuta (e un po’ distratta) per il benessere raggiunto negli anni del boom, scopre che bisogna interrogarsi seriamente sulla tutela del suo patrimonio artistico. Parte allora un lungo percorso che arriva ai giorni nostri: la nuova sensibilità è il seme da cui germoglia, via via, l’idea di candidare i principali monumenti cittadini alla tutela Unesco. Un impegno corale che raggiunge lo scopo: nel dicembre 1997 l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura dichiara Patrimonio dell’UmanitĂ il Duomo, la torre Ghirlandina e piazza Grande, per il loro "eccezionale valore universale". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Patrimonio Unesco. Quel titolo prestigioso: "Riuscimmo a valorizzare le bellezze della città "
In questa notizia si parla di: patrimonio - unesco
Le domus de janas sarde sono patrimonio Unesco. Come nasce la leggenda delle piccole fate
Cina: Ningxia, Tombe imperiali Xixia sito patrimonio UNESCO
XXXIII^ Sagra della Mostarda e del Ficodindia 3-4-5/10-11-12 Ottobre 2025 Militello In Val di Catania Patrimonio Mondiale dell'UmanitĂ Unesco Borgo dei Borghi 2025 Borgo piĂą bello di Sicilia 2022 Presso Parco Bottazza Vai su Facebook
Per X Con un cuore antico patrimonio UNESCO, Bordeaux ti sorprende con la sua dinamicità . 1000 km di piste ciclabili in tutta l'area metropolitana, una Rive droite riqualificata, il Miroir d'eau e la splendida Cité du Vin. @IT_AtoutFrance @BarbaraLovato1 # - X Vai su X
Cucina italiana patrimonio dell’Unesco?/ Riconoscimento tutt’altro che scontato: “Titolo a rischio…” - Questo quanto scrive stamane il quotidiano Il Giornale sottolineando che la “bollinatura” di pasta, pizza, pomodori, ... Come scrive ilsussidiario.net
Grandi tavolate in oltre 120 città per promuovere la cucina italiana patrimonio Unesco - Oltre 120 tavolate in tutta Italia, raccontando il rito del pranzo della domenica, per sostenere la candidatura della cucina italiana a a patrimonio Unesco, che verrà decisa da 24 Paesi l'8 dicembre ... Segnala ansa.it