Nella legge di bilancio potrebbe esserci un taglio dell’Irpef per il ceto medio
La legge di bilancio 2026 prevede un nuovo aiuto fiscale che non si fermerà ai redditi fino a cinquantamila euro, ma interesserà anche fasce più alte, spegnendosi solo a livelli ritenuti lontani dal ceto medio. Come riporta il Sole 24 Ore, l’aliquota Irpef ridotta di due punti permetterà un risparmio massimo di quattrocentoquaranta euro all’anno per chi supera i cinquantamila euro di reddito lordo. Per evitare che il beneficio finisca nelle tasche dei redditi più elevati, sarà introdotto un meccanismo di sterilizzazione, simile a quello che nel 2024 aveva già ridotto di duecentosessanta euro le detrazioni sopra i cinquantamila euro. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Nella legge di bilancio potrebbe esserci un taglio dell’Irpef per il ceto medio
In questa notizia si parla di: legge - bilancio
Buono scuola nazionale in legge di Bilancio: la proposta
Verso la Legge di Bilancio 2026 con il DPFP: le possibili novità in arrivo Vai su Facebook
Manovra: le ultime novità sulla Legge di Bilancio 2026 • Ultime notizie sulla Legge di Bilancio 2026: anticipazioni di Governo su riforma IRPEF, aiuti alle famiglie, incentivi imprese ed edilizia. - X Vai su X
Si comincia a capire qualcosa della prossima legge di bilancio - Nel Documento programmatico di finanza pubblica appena approvato dal governo c'è innanzitutto una buona notizia sui conti ... Si legge su ilpost.it
Pensioni, cambiano gli importi con la legge di Bilancio. Ecco come - Con la legge di Bilancio 2026 potrebbero esserci novità sul fronte pensioni che andranno a interessare direttamente gli importi degli assegni. money.it scrive