Mercato food & beverage | | Ok l’export ma troppe incognite

L’EXPORT DEL FOOD&BEVERAGE italiano continua a crescere. Il +6% registrato dall’Osservatorio Nomisma per il Consorzio Italia del Gusto, dopo il record del 2024, è la conferma della vitalità del nostro settore, della forza dei nostri marchi e dei prodotti italiani nelle abitudini alimentari dei consumatori stranieri. Ci sono anche delle incognite per il futuro: la spinta dei prezzi delle materie prime, il costo dell’energia, le politiche commerciali degli Stati Uniti e le tensioni geopolitiche e chiedono all’Italia una strategia rinnovata. La resilienza della nostra filiera è evidente: lattiero-caseari, bakery e acque minerali segnano progressi in quantità e valori, confermando la solidità di segmenti trainanti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

mercato food amp beverage ok l8217export ma troppe incognite

© Quotidiano.net - Mercato food & beverage:: "Ok l’export ma troppe incognite"

In questa notizia si parla di: mercato - food

Wendy's entra nel mercato italiano, accordo con Your Food

La Fiera di Sant’Abbondio ritorna a fine agosto: dallo street food contadino al mercato agricolo sotto le mura di Porta Torre

Oggi potrebbe essere il giorno decisivo per il passaggio delle quote al gruppo romano operante nel food. Il mercato fa registrare sussulti nelle ultime ore. Castelfidardo, eppur si muove: la nuova cordata spinge

mercato food amp beverageMercato food & beverage:: "Ok l’export ma troppe incognite" - Il +6% registrato dall’Osservatorio Nomisma per il Consorzio Italia del Gusto, dopo ... Secondo quotidiano.net

Italgrob: il valore del mercato del Food & Beverage è di oltre 200 miliardi di euro e occupa 2 milioni di persone - La crisi che coinvolge le catene distributive e i mercati di sbocco delle produzioni Food & Beverage e le prospettive per il 2024, sono i temi affrontati nel dibattito agli Stati Generali del mercato ... Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Mercato Food Amp Beverage