Maggio Fiorentino in scena Macbeth di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone
Firenze, 3 ottobre 2025 – Dopo il successo delle recite de Les pecheurs de perles, la stagione autunnale del Maggio Musicale Fiorentino mette in programma da domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17 Macbeth, il capolavoro di Giuseppe Verdi tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare. Altre tre le recite previste in cartellone: il 14 e il 17 ottobre alle ore 20 e il 19 ottobre alle ore 15:30. Questa messa in scena è la 21esima del titolo a Firenze, la cui storia inizia con la Città, al Teatro della Pergola, il 14 marzo del 1847 dove fu eseguita per la prima volta in assoluto. Al Comunale la prima rappresentazione è del maggio 1951 con Vittorio Gui sul podio, alla quale ne seguono altre sei programmazioni del titolo: nel 1969, nel 1975, nel 1995, nel 2002, nel 2013, e l’ultima - in forma di concerto - al Teatro del Maggio Fiorentino, diretta da Riccardo Muti nel 2018. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Maggio Fiorentino, in scena Macbeth di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone
In questa notizia si parla di: maggio - fiorentino
NEWS Dopo a Segreteria Provinciale FIALS di Firenze, anche la Commissione artistica dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino esprime la sua solidarietà ai colleghi del Teatro La Fenice. Ecco il comunicato https://www.apemusicale.it/joomla/it/news/8 Vai su Facebook
Firenze, Maggio Musicale Fiorentino: prosegue la programmazione sinfonica con il ritorno di Min Chung il 26 settembre 2025 - X Vai su X
Maggio Fiorentino, in scena Macbeth di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone - Firenze, 3 ottobre 2025 – Dopo il successo delle recite de Les pecheurs de perles, la stagione autunnale del Maggio Musicale Fiorentino mette in programma da domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17 Macbe ... Come scrive lanazione.it
Il Macbeth torna al Maggio con la scenografia di Mimmo Paladino e la regia di Mario Martone - Il Macbeth di Verdi inaugura l'autunno del Maggio Fiorentino, in scena dal 12 al 19 ottobre il dramma più cupo di Shakespeare ... Si legge su intoscana.it