L’inesorabile declino degli iscritti ai sindacati

Nei giorni in cui si è discusso e polemizzato sullo sciopero generale per Gaza,  l’Ocse ha pubblicato un nuovo studio  sull’adesione dei lavoratori ai sindacati e sulla copertura dei contratti collettivi nazionali nei Paesi più industrializzati. E i dati sugli iscritti mostrano un crollo delle tessere (quasi) ovunque. Cosa è successo? La densità sindacale media si è dimezzata passando dal 30 per cento del 1985 al 15 per cento del 2024. Mentre invece l’adesione delle aziende alle organizzazioni datoriali è rimasta stabile: la quota di dipendenti del settore privato che lavorano in imprese affiliate a un’organizzazione datoriale è scesa solo di poco, passando dal 59 per cento degli anni Ottanta a circa il 55 per cento di oggi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217inesorabile declino degli iscritti ai sindacati

© Linkiesta.it - L’inesorabile declino degli iscritti ai sindacati

In questa notizia si parla di: inesorabile - declino

Il declino inesorabile che deturpa via Fattori

L’inesorabile declino delle app di incontri

Cerca Video su questo argomento: L8217inesorabile Declino Iscritti Sindacati