Lewis Hamilton cuore Ferrari | Stiamo facendo progressi ma in questa scuderia non è abbastanza
Lewis Hamilton prova a guardare al bicchiere mezzo pieno (e non è facile) un giorno dopo il Gran Premio di Singapore, diciottesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Il pilota inglese, infatti, ha vissuto una gara davvero complicata sul tracciato cittadino di Marina Bay, con una SF-25 che procede, costantemente, ben lontana dalle prime posizioni. Una monoposto che si sta per iscrivere al club delle peggiori della gloriosa storia del Cavallino Rampante, con il forte rischio di completare un’annata senza nemmeno un successo in 24 uscite. La prima stagione con il team tinto di rosso si sta trasformando in un lungo calvario per il Re Nero che, nonostante le innumerevoli delusioni subite quest’anno, prova a estrarre spunti positivi dalla trasferta di Singapore: “ Dopo un fine settimana difficile, è bello essere di nuovo a casa. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Lewis Hamilton cuore Ferrari: “Stiamo facendo progressi ma in questa scuderia non è abbastanza”
In questa notizia si parla di: lewis - hamilton
Lewis Hamilton, l’umanità di un campione vicino al suo amico a 4 zampe
Lewis Hamilton e Raye stanno insieme? Ecco tutto quello che sappiamo
Duro sfogo di Fernando Alonso nei confronti di Lewis Hamilton al termine della gara che ha visto il ferrarista chiudere davanti a lui nonostante i gravissimi problemi ai freni accusati negli ultimi due giri. - X Vai su X
Quando Lewis Hamilton e Ken Block si esibirono al Top Gear Festival alle Barbados #MemasGP Vai su Facebook
F1, GP Singapore: Hamilton, il dolore sarà una motivazione in più - Il pilota della Ferrari a Marina Bay ci arriva un po' più solo, dopo aver salutato per sempre l'amico fidato Roscoe i giorni scorsi. sport.sky.it scrive
Roscoe è morto, l'ultimo saluto di Hamilton: "Dolore mai provato prima". Cordoglio Ferrari e di tutta la F1 - Il cane di Lewis Hamilton si è spento nella mattinata di domenica 28 settembre tra le braccia del pilota Ferrari dopo 4 giorni di agonia causa polmonite. Da sport.virgilio.it