Ivan Graziani ottant' anni di un ribelle gentile tra rock poesia e disegno
Il 6 ottobre Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni. Considerato l'artista più atipico della sua generazione, Graziani fu il cantautore non allineato di "Pigro" e "Lugano addio", un ribelle che preferiva raccontare il sociale piuttosto che la politica. Nonostante la morte prematura, la sua musica e la sua arte sono ancora vivi grazie al figlio, Filippo Graziani, che ha seguito le orme del padre e lo ricorda così: "Passava da testi che avevano a che fare con la realtà dura, con la realtà cinica, con i lati più pesanti e violenti della vita, a quelli più aulici di amori delicati. Due aspetti della stessa medaglia, che papà trasferiva nei personaggi sparpagliati dentro la sua discografia ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ivan Graziani, ottant'anni di un ribelle gentile tra rock, poesia e disegno
In questa notizia si parla di: ivan - graziani
“Ottanta. Buon Compleanno Ivan”, Filippo Graziani all'Auditorium Parco della Musica
Ivan Graziani, un concerto per i suoi 80 anni con Lucio Corsi, Finardi, Mario Biondi
Una grande festa a Teramo per festeggiare gli 80 anni di Ivan Graziani
Nel 2012 è stato pubblicato l'album "Tributo a Ivan Graziani", a cui hanno partecipato numerosi artisti italiani, tra cui i Marlene Kuntz e Simone Cristicchi. Nel 2024, Zucchero Fornaciari interpreta Agnese nel suo album "Discover II". - X Vai su X
In occasione degli 80 anni di Ivan Graziani, sul numero del 30 settembre 2025 di Lacerba trovate una lunga intervista a Federico Falcone a cura di Alessandra Renzetti, che ringraziamo! L’autore racconta il suo nuovo libro "Ivan Graziani", un omaggio al c Vai su Facebook
Ivan Graziani, ottant'anni di un ribelle gentile tra rock, poesia e disegno - La "chitarra rock" di Teramo è stato interprete di una vita e di una musica fuori dagli schemi tra cantautorato e rock ... Lo riporta msn.com
80 anni di Ivan Graziani, la sua eredità per Novafeltria città della musica - Il sindaco di Novafeltria Stefano Zanchini: "L'impegno della comunità per rendere omaggio a questo grande artista" ... altarimini.it scrive