In fuga dalle grandi città | la scelta etica dello slow tourism

Roma, 6 ottobre 2025- Parlare di Turismo Lento, slow tourism per usare l’anglicismo che da sempre è usato per identificare il fenomeno, non è mai stata una questione di moda ma, ad oggi, è un’esigenza.   Cos’è lo slow tourism  . No, non si tratta solo di scegliere una meta sconosciuta ai piĂą, di quelle di cui una guida turistica non parlerebbe. Lo slow tourism è l’antitesi del turismo di massa, che, come in ogni processo industriale che si rispetti, cerca di massimizzare i profitti economici, puntando all’aumento dei flussi. Per far questo, il territorio viene invaso, snaturato, incrementando i trasporti e le grandi infrastrutture. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fuga - grandi

Pioggia di ghiaccio nella spiaggia italiana: chicchi grandi come palle da golf e bagnanti in fuga

Fuga dalle metropoli: ecco dove va chi scappa dalle grandi cittĂ 

La casa si sposta: fuga dai grandi centri, boom di acquisti in cintura

Cerca Video su questo argomento: Fuga Grandi Citt224 Scelta