Il suono dell' Ultima Cena
Bergamo. Ancora un successo per “I colori dell’aria”. Nella Chiesa dell’Adorazione di Bergamo, applaudite le due nuove composizioni ispirate al grande dipinto di Trento Longaretti e alle parole della Consacrazione Eucaristica eseguite con maestria dal Vagues Saxophone Quartet Alla presenza di un pubblico attento e numeroso, nel pomeriggio di domenica 28 settembre si è tenuto il tredicesimo episodio de “I colori dell’aria”, fortunato format concertistico ideato da Alessandro Bottelli che da tre anni percorre in lungo e in largo il territorio orobico accostando a musiche di autori classici o jazz o pop prime esecuzioni di brani ispirati a opere d’arte poco o pochissimo conosciute che dormono sonni tranquilli nelle sempre più silenti chiese della diocesi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Il suono dell'”Ultima Cena”
In questa notizia si parla di: suono - ultima
L’arte ispira la musica: l’“Ultima Cena” di Trento Longaretti ha il suono di quattro sax
Un nuovo modo di fare teatro e cronaca. FEROCE | L’ULTIMA NOTTE DI PASOLINI 1 E 2 NOVEMBRE ? La Macchina del Suono di Eugenio Nocciolini e Francesco Nucci regia Eugenio Nocciolini, Edoardo Orlandi con Eugenio Nocciolini, Edoardo Orla Vai su Facebook
L’arte ispira la musica: l’“Ultima Cena” di Trento Longaretti ha il suono di quattro sax - Domenica 28 settembre alle 16 nuovo appuntamento con “I colori dell'aria” alla Chiesa dell'Adorazione delle Suore Sacramentine di Bergamo. Secondo bergamonews.it
Il compositore Alberto Cara: “Con la musica do voce all’Ultima Cena di Longaretti” - Il brano si potrà ascoltare in un concerto domenica 28 settembre alla Chiesa delle Sacramentine. Lo riporta bergamonews.it