Il borgo da valorizzare Gonfienti fra etruschi e traffico pesante | Qui mancano servizi

A circa due chilometri a Est del centro di Prato, alla confluenza del fiume Bisenzio con il torrente Marinella, si trova il pacifico borgo duecentesco di Gonfienti. Duecento abitanti al confine con Campi Bisenzio caratterizzato dalla presenza di scavi etruschi, della piccola chiesa di San Martino e della famosa villa storica Niccolini. Proprio durante gli scavi condotti nel 1997 per la realizzazione dell’Interporto, fu scoperta un’importante cittĂ  etrusca, risalente alla fine del VII secolo a.C. Una delle cittĂ  piĂą significative dell’epoca arcaica. Gli scavi, che continuano a raccontare la storia di quest’area non si sono mai fermati negli anni, recentemente, infatti, è stata scoperta un’altra casa etrusca. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il borgo da valorizzare gonfienti fra etruschi e traffico pesante qui mancano servizi

© Lanazione.it - Il borgo da valorizzare. Gonfienti fra etruschi e traffico pesante : "Qui mancano servizi"

In questa notizia si parla di: borgo - valorizzare

Caltabellotta, si sceglie il nuovo logo per valorizzare il "borgo del vivere bene"

Il borgo medievale di Suvereto e la Costa degli Etruschi, alla scoperta di un'altra Toscana - Inserita nel circuito dei borghi più belli d'Italia, la cittadina medioevale di Suvereto è la destinazione ideale dalla quale partire per scoprire i ritmi, i paesaggi e le tradizioni di una Toscana ... Si legge su tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Borgo Valorizzare Gonfienti Etruschi