Il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di Hamas | tutto ciò che Amnesty ha documentato finora
Per due anni questo blog ha seguito, con regolari aggiornamenti, il genocidio in atto nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza da parte di Israele. Oggi torniamo al primo giorno di questi due anni: agli attacchi guidati da Hamas nel sud d’Israele il 7 ottobre 2023. Quel giorno, secondo una banca dati prodotta dal quotidiano israeliano Haaretz e incrociata con altri elenchi, sono state prese in ostaggio 251 persone. Di queste, 27 erano soldati in servizio attivo e 224, dunque la stragrande maggioranza, civili: 124 uomini, 64 donne e 36 minori. Al momento della presa in ostaggio, 16 persone avevano meno di 10 anni, nove erano ultraottantenni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di Hamas: tutto ciò che Amnesty ha documentato finora
In questa notizia si parla di: ottobre - crimini
CRIMINI E CORNETTI - IL CASO PARADINE Cinema Teatro Italia – Ancona ? Domenica 5 ottobre ? Ore 9:30 colazione – Ore 10:15 proiezione La domenica mattina profuma di caffè, mistero e cinema d’autore ? Ecco la nostra rassegna “Crimini e Vai su Facebook
1° ottobre 1946 Si conclude il Processo di Norimberga a carico dei principali esponenti nazisti accusati di cospirazione, crimini contro la pace, l'umanità e di crimini di guerra, 12 le condanne capitali - X Vai su X
Terra Santa: Caritas italiana, a 2 anni dal 7 ottobre 2023 la situazione “è devastante, ma abbiamo speranza” - “Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo- Lo riporta agensir.it
Lo storico israeliano Avi Shlaim: “perche’ Israele ha rifiutato di indagare il 7 ottobre?” - Lo storico israeliano Avi Shlaim: "perche' Israele ha rifiutato di indagare il 7 ottobre? politicamentecorretto.com scrive