Il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di Hamas | tutto ciò che Amnesty ha documentato finora

Per due anni questo blog ha seguito, con regolari aggiornamenti, il genocidio in atto nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza da parte di Israele. Oggi torniamo al primo giorno di questi due anni: agli attacchi guidati da Hamas nel sud d’Israele il 7 ottobre 2023. Quel giorno, secondo una banca dati prodotta dal quotidiano israeliano Haaretz e incrociata con altri elenchi, sono state prese in ostaggio 251 persone. Di queste, 27 erano soldati in servizio attivo e 224, dunque la stragrande maggioranza, civili: 124 uomini, 64 donne e 36 minori. Al momento della presa in ostaggio, 16 persone avevano meno di 10 anni, nove erano ultraottantenni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di hamas tutto ci242 che amnesty ha documentato finora

© Ilfattoquotidiano.it - Il 7 ottobre 2023 e i crimini di guerra di Hamas: tutto ciò che Amnesty ha documentato finora

In questa notizia si parla di: ottobre - crimini

Gaza, l'Onu: Hamas riconosciuto colpevole di "crimini di violenza sessuale" negli attacchi del 7 ottobre

Gaza, gruppo di ex ostaggi chiede a Trump di porre fine alla guerra | Onu: Hamas riconosciuto colpevole di "crimini di violenza sessuale" negli attacchi del 7 ottobre

Gaza, Trump in tilt nega crimini di Israele e attacca Hamas nonostante report Onu: “Genocidio è il 7 ottobre, anche a massimi livelli” - VIDEO

7 ottobre 2023 criminiTerra Santa: Caritas italiana, a 2 anni dal 7 ottobre 2023 la situazione “è devastante, ma abbiamo speranza” - “Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo- Lo riporta agensir.it

Lo storico israeliano Avi Shlaim: “perche’ Israele ha rifiutato di indagare il 7 ottobre?” - Lo storico israeliano Avi Shlaim: "perche' Israele ha rifiutato di indagare il 7 ottobre? politicamentecorretto.com scrive

Cerca Video su questo argomento: 7 Ottobre 2023 Crimini