Francia | si dimette Lecornu per Macron è crisi politica senza fine
Finisce in maniera ingloriosa il nuovo governo francese. Dopo appena 27 giorni dalla nomina, Sébastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni da Primo ministro (accettate dal Presidente Macron), stabilendo così il record assoluto per il mandato più breve nella storia della Quinta Repubblica francese. Le dimissioni di Lecornu. La fine prematura del governo Lecornu assume contorni ancora più surreali se si considera che soltanto domenica 5 ottobre, l’Eliseo aveva annunciato con una certa solennità la nomina dei primi 18 ministri che avrebbero dovuto far parte del nuovo esecutivo. Il primo Consiglio dei ministri era stato programmato per lunedì 6 ottobre, alla presenza del capo dello Stato, mentre martedì 7 ottobre Lecornu avrebbe dovuto pronunciare il suo discorso di politica generale all’Assemblea Nazionale. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Francia: si dimette Lecornu, per Macron è crisi politica senza fine
In questa notizia si parla di: francia - dimette
Francia, Bayrou si dimette: Macron accelera sulla scelta del nuovo premier
Francia, Bayrou si dimette e lascia Eliseo
Francia, Lecornu si dimette il giorno dopo aver presentato il nuovo governo
New post: LEGGI LA NOTIZIA! Caos in Francia – Il premier Lecornu si dimette: il governo più breve della storia del Paese https://tviweb.it/caos-in-francia-il-premier-lecornu-si-dimette-il-governo-piu-breve-della-storia-del-paese/… #veneto #notizie #news - X Vai su X
Per qualche giorno, anche a causa di indiscrezioni provenienti dalla Francia, il nome di Maghnes Akliouche, jolly offensivo del Monaco, è stato accostato all’Inter quando l’opzione Ademola Lookman stava ormai per spegnersi Vai su Facebook
Francia, il neo primo ministro Lecornu ha rassegnato le dimissioni - Sebastien Lecornu si è dimesso da primo ministro francese dopo soli 27 giorni dalla nomina, diventando il premier con il mandato più breve nella storia del Paese. Riporta tg24.sky.it
Francia, Lecornu ha rassegnato le dimissioni, Macron le ha accettate - Nominato il 9 settembre, era stato oggetto di critiche da parte dell'opposizione e della destra. ansa.it scrive